roto-offset

Una tecnica di stampa in cui la carta viene alimentata in continuo da una bobina e passa attraverso quattro cilindri che depositano i quattro colori di quadricromia che compongono lÆimmagine finale. LÆimmagine da stampare per ciascuno dei quattro colori è stata incisa chimicamente su una lastra metallica che viene montata su un cilindro che raccoglie lÆinchiostro da un calamaio trattenendolo nelle zone dellÆimmagine che devono essere stampate. Questo cilindro di metallo si trova a diretto contatto con un secondo cilindro metallico rivestito di caucciù il quale raccoglie lÆinchiostro e lo deposita sulla carta, come se fosse un gigantesco timbro. Questa tecnica consente di avere alte tirature (22.000 copie allÆora, circa) e una qualità abbastanza buona, anche se inferiore a quella della stampa piana. Vedi anche rotocalco.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati